Conservatoria

itHub consente di accedere a tutti i principali servizi di ricerca in Conservatoria dei registri immobiliari e dell’ufficio dell’Agenzia del Territorio, tramite API ed in tempo reale:
-Ispezione Ipotecaria Nazionale;
-Ispezione Ipotecaria per Soggetto;
-Ispezione Ipotecaria per Immobile;
-Ispezione Ipotecaria di una singola nota.
L’Ispezione Ipotecaria Nazionale in particolare consente di effettuare una verifica delle ipoteche a livello nazionale (ad eccezione di quelle delle Province autonome di Trieste, Trento e Bolzano, per le quali vige il Catasto Tavolare) ed ottenere l’elenco di tutti gli uffici provinciali della Conservatoria dove sono registrate formalità a carico di un determinato soggetto.
Nel documento verrà indicato la conservatoria ed il tipo di formalità registrata per ogni Conservatoria (iscrizione, trascrizione, etc.). L’ispezione può essere richiesta sia per persona privata che per azienda.

Ispezione Ipotecaria Nazionale – Italia

Ispezione Ipotecaria per Soggetto – Italia
L’Ispezione Ipotecaria per Soggetto è disponibile sia per persona fisica che per azienda e la ricerca è limitata a livello provinciale. Per una ricerca nazionale è disponibile l’altro servizio Ispezione Nazionale
l documento include le seguenti informazioni:
Stato Aggiornamento delle informazioni
Eventuali Elenco Omonimi
Elenco sintetico delle formalità con informazioni come data trascrizione, numero registro particolare e generale, Pubblico Ufficiale, tipologia di atto
La visura ipotecaria consente, come anticipato, di verificare la proprietà di un immobile ed eventuali gravami che ricadano su un immobile o soggetto
La visura presenta l’elenco delle seguenti formalità:
Trascrizioni (atti di trasferimento o costituzione di diritti su beni immobili ad esempio a favore dell’acquirente / o contro il venditore o atti di vincoli come pignoramenti)
Iscrizioni (costituzione di ipoteche su immobili derivanti, per esempio, da contratti di finanziamento)
annotazioni (formalità che modificano precedenti trascrizioni, iscrizioni o annotazioni, come le cancellazioni di ipoteche e di pignoramenti.)
Ogni formalità riporta normalmente la tipologia dell’atto (compravendita, successione, ipoteca, ecc.), una data, un numero di registro (generale e particolare), ecc.